Concessione cimiteriale | Elenco procedimenti | Elenco delle tipologie di procedimento | Amm. Trasparente

Concessione cimiteriale

Al decesso i familiari del defunto possono chiedere al Comune,  ai fini della sepoltura,  una delle seguenti  concessioni:

  • di  aree  destinate  alla realizzazione di cappelle per famiglia e tombe per la durata di 99 anni;
  • di ossarietti e nicchie/mensole cinerarie individuali per la durata di 30 anni;
  • di sepolture singole ad inumazione per la durata di 30 anni;
  • di loculi o sepolture assimilate a loculi realizzate sotto terra per la durata di 30 anni.

Per i loculi e ossarietti  l’ assegnazione  avviene in ordine progressivo disponibile mentre per le altre sepolture  è possibile scegliere la posizione in base alla disponibilità, così come stabilito dal Regolamento comunale di polizia mortuaria.

Al  termine della concessione la G.C. potrà stabilire l’eventuale proroga di 15 anni per loculi e assimilabili.

 

DOCUMENTAZIONE NECESSARIA

 

- documento di identità e codice fiscale del richiedente;

- documentazione relativa al pagamento della tariffa di concessione. 

Informazioni

Termini di conclusione:

Entro 5 giorni dalla richiesta di concessione.

Normativa di riferimento:

-D.P.R. 285/1990 -Dall’Art. 52 al 57 del Regolamento dei servizi funerari, necroscopici, cimiteriali e di polizia mortuaria del Comune di Schilpario approvato con delibera di C.C. n. 10 del 30/03/2010.

Mezzi e modalità di comunicazione esito finale:

Ritiro della documentazione direttamente allo sportello demografici e/o trasmissione per posta ordinaria.

Modalità di avvio:

Istanza di parte